
Quando è stata l’ultima volta che il commercialista ti ha accolto sornione dicendoti: “Guarda, questa volta è andata meglio del previsto con le tasse”?
Ti sembrerà strano, ma con gli strumenti giusti per una volta puoi evitare di venire strangolato dal fisco.
Non solo, puoi unire l’utile al dilettevole mettendo da parte qualche risparmio per il futuro, tutelando la tua famiglia dai gravi imprevisti e pagare meno tasse nel prossimo 2017.
Vuoi sapere come? Leggi l’articolo per scoprirlo!
Il problema più grande dei professionisti…
Se il primo problema dei professionisti è il tempo, il secondo sono certamente le tasse.
Ma il problema più grande rimane un altro: se ti fai male, o ti ammali… chi ti paga lo stipendio?
Se sei un professionista non solo paghi un sacco di tasse (e contributi alla cassa professionale), ma il tuo reddito è legato tua capacità di lavorare. Se questa viene meno sei solo senza nessun sostegno.
Questo lo stato lo sa
Quanto ti sto dicendo non è certamente una novità. Lo sanno tutti che essere autonomi ha dei vantaggi come degli aspetti negativi. In altre parole… la libertà te la fanno pagare cara.
Ma questo lo stato lo sa! Ed è per questo che ti concede una possibilità niente male.
Visto che paghi un sacco di tasse… e loro lo sanno.
Visto che non hai tutele se ti fai male o se ti ammali… e loro lo sanno.
Visto che a 70 anni prenderai pochi spiccioli di pensione… e loro lo sanno.
Ed è per questo che…
Allora hai la possibilità di TUTELARTI PRIVATAMENTE e avere in cambio un GROSSO risparmio fiscale.
In particolare ci sono 3 casi in cui lo stato ti premia con un bello sconto sulle tasse.
#1 – Se ti assicuri per il caso morte e invalidità permanente
Le assicurazioni caso morte e invalidità permanente sono detraibili fiscalmente al 19% fino a 530€.
Non è un grosso risparmio fiscale, ma meglio che regalare questi soldi al fisco… tutto fa!
Se hai la partita iva, se sei quello che porta la pagnotta a casa, se hai moglie o marito a carico, figli piccoli, se hai un mutuo sulle spalle… beh forse è il caso che valuti seriamente soluzioni di questo tipo.
Se sei indeciso se farlo o meno, la fine dell’anno è il momento giusto per scaricare subito dalle tasse.
#2 – Se aderisci a mutue sanitarie integrative
Una delle tante assurdità di questo paese è che le assicurazioni sanitarie non si scaricano. Si scaricano soltanto le spese mediche…mah!
Le assicurazioni sanitarie non si scaricano, ma le mutue sanitarie sì!
Puoi scaricare il 19% del premio fino a 1.291€. Un vantaggio che non butterei via.
Ci tengo a precisare che non tutte le mutue sanitarie sono uguali. Spesso vengono spacciate per essere equivalenti alle assicurazioni, ma non è così!
Le mutue non devono sottostare ai rigidi paletti imposti alle imprese di assicurazione, quindi non c’è nessuna garanzia sulla gestione tecnica.
Per risolvere questo problema io ho selezionato per i miei clienti le migliori “mutue assicurative”. In questo modo si possono avere tutte le certezze delle migliori assicurazioni, con la fiscalità (e altri vantaggi) delle mutue sanitarie.
Con il sistema sanitario pubblico che fa acqua da tutte le parti, pensare alla salute della famiglia diventa una priorità.
Ricordati che se aderisci entro il 31/12, puoi avere SUBITO il tuo sconto sulle tasse già a partire dal 2017 e non tra un anno.
#3 – Se metti da parte qualche soldino per la pensione
Una volta c’erano le polizze vita che si scaricavano, e se hai almeno 40-50 anni ci sono buone probabilità che tu sappia di che cosa sto parlando.
Oggi il top per pagare meno tasse è il fondo pensione.
La questione è chiara: le pensioni stanno diventando sempre più ridicole e se non cominci subito a metterti da parte qualcosa, rischi di essere costretto a lavorare fino all’ultimo respiro per poter campare.
Più è grande il problema, più è grande anche l’opportunità: il fondo pensione si deduce dal reddito e ti permette di risparmiare fino al 43% sulle tasse fino ad un massimo di 5.164€.
Ti faccio un esempio:
Odontoiatra, 50 anni, libero professionista
Reddito 100.000€ (43% di tasse)
Tasse senza fondo pensione: 36.170€
Se invece decide di versare 5.164€ sul fondo pensione…
Tasse con fondo pensione: 33.949€
Hai capito bene: oltre 2200€ di tasse in meno!
Anche qui fai ben attenzione, non tutti i fondi pensione sono uguali. Il maggior pericolo è quello di incappare in costi nascosti che fanno diventare l’operazione interessante… ma solo per l’agente di assicurazione che te la propone!
Oppure peggio ancora fondi di assicurazioni minori che non sono una grande garanzia per i tuoi risparmi…
Io per i miei clienti ho selezionato i migliori fondi pensione delle principali assicurazioni con ZERO COSTI. Così tutto quello che metterai da parte, te lo ritroverai con gli interessi al momento opportuno.
Per concludere:
Se il prossimo anno vuoi che il commercialista ti accolga sornione come non ha fatto mai…
Se in questi giorni di festa vuoi pensare anche a tutelare i tuoi cari…
Se pensi che lo stato e la cassa professionale da soli non bastino a garantirti un presente sereno e un futuro certo…
Se vuoi approfittare degli ultimi giorni dell’anno per mettere da parte qualche risparmio, tutelare la tua famiglia dai gravi imprevisti, e perchè no pagare meno tasse…
Allora scrivimi alla pagina contatti. Sarà un piacere poterti aiutare.
Stefano Fuiano – L’Assicuratore dei Professionisti
- Assicurazione Colpa Grave Medici Ospedalieri: come adeguarsi all’obbligo assicurativo della “Legge Gelli” [Guida in pillole + INFOGRAFICA] - 04/06/2018
- Le tue assicurazioni professionali stanno prendendo la polvere nei cassetti da chissà quanti anni? Ecco che cosa rischi se il contratto non è aggiornato! - 23/10/2017
- Decreto Ministeriale Avvocati: facciamo chiarezza! Domande e risposte sull’assicurazione obbligatoria - 12/09/2017
Lascia un commento